1-110065

L1. L’ENTUSIASMO DI EDUCARE IN ORATORIO  
[Ennio Apeciti]
L’oratorio sta tornando di moda. Anche il recente convegno all’idroscalo di Milano mi ha fatto pensare: l’intervento di “Elio e le storie tese” e la loro canzone, Oratorium, può piacere ad alcuni e non ad altri, ma tutti dobbiamo riconoscere che rivela un senso di gratitudine, di nostalgia, di stima da parte di un cantante che non ha perso le sue radici. È un gesto d’onore e un segno d’affetto, ad una realtà – l’oratorio, appunto – che ha proprio questa caratteristica: formare per lanciare; accompagnare per far prendere il largo. È l’avventura carica di speranza chiesta ai nostri oratori ambrosiani. Questo fascicoletto è dedicato ai miei giovani seminaristi: perché si carichino d’entusiasmo, perché sappiano che l’avventura splendida che li attende, normalmente, come educatori dei ragazzi e dei giovani, è l’avventura più splendida che ci sia, poiché in ogni giovane è impresso il volto stesso di Dio, che sempre riempie di gioia chi gli è fedele.

L2. ECCO, NOI ABBIAMO LASCIATO TUTTO E TI ABBIAMO SEGUITO. 
Percorsi di radicalità evangelica 
[Luciano Andriolo] 
Questo quaderno riporta i testi delle istruzioni offerte ai seminaristi dell’ultimo anno di Liceo, quando la proposta educativa si concentra in modo specifico su quelle che sono le scelte qualificanti un cammino di formazione presbiterale. La lettura di queste pagine può far trasparire la passione educativa di don Luciano, che ha esercitato la sua paternità spirituale con una proposta di meditazione creativa ma anche solida, ed ha accompagnato i giovani seminaristi sapendo suscitare in loro grande stima e fiducia, comprendendone linguaggi, entusiasmi e paure, ma al tempo stesso non rinunciando a stimolarli verso scelte esigenti e radicali.

L3. “IN SPIRITO E VERITÀ”.
Catechesi sulla preghiera cristiana 

[Luciano Andriolo]
Di testi che parlano della preghiera ne circolano tanti, forse troppi. Questo piccolo quaderno non ha la pretesa di aggiungere raccomandazioni o intuizioni particolarmente nuove e clamorose: più semplicemente ha il pregio di essere la testimonianza di una “scuola di preghiera” quotidiana e concreta. Questo non è un testo pensato a tavolino: sono gli appunti che il direttore spirituale del Seminario ha offerto e commentato ai seminaristi per aiutarli a vivere l’esperienza esaltante, e al tempo stesso difficile, dell’incontro quotidiano con Dio, nel corso di un cammino di discernimento vocazionale.

L4. CONFESSIO VITAE.
Riconoscersi peccatori di fronte a Dio
[Carlo Maria Martini – Franco Manzi – Giuseppe Como – Alberto Barin] 
Il Cardinale Martini, nella lettera pastorale del 2001/02 (“Sulla tua Parola”) alla luce del brano evangelico di Lc 5,1-11 ha riletto la propria esperienza episcopale a Milano secondo i tre momenti della confessio laudis, confessio vitae, confessio fidei. A partire dalla confessio vitae del Cardinale, alcuni presbiteri da diverse angolature ci aiutano ad approfondire il significato di questa dimensione che è certamente essenziale per un cammino di autentica conversione.

L5. LA CHIESA AMBROSIANA.
Linee di storia della Diocesi di Milano

[Ennio Apeciti] 
Nella primavera del 2002 fu chiesto a don Ennio Apeciti di preparare qualche nota per il Nunzio della Santa Sede in Italia: ne scaturirono i fogli che seguono. Queste pagine, dunque, avrebbero dovuto essere una prima informazione per il Nunzio e per il nuovo Arcivescovo di Milano, che egli ha contribuito ad individuare; rimangono come una storia, la storia semplice della Chiesa ambrosiana descritta a chi ne vuole avere un’infarinatura.

L6. RINASCERE E MORIRE.
Comunicazione di fede davanti alla Pietà Rondanini  

[Luigi Serenthà]
Teologo, rettore maggiore del Seminario, l’autore descrive con vivace sensibilità artistica e passione per il Vangelo l’opera di Michelangelo, fino a quando la riflessione si apre alla comunicazione di fede. Le note di due seminaristi e la poesia dello stesso don Luigi, “Natale. Ed è subito Pasqua”, aiutano ad inquadrare e ad approfondire i temi proposti.

L7. SULLE MIE LABBRA SEMPRE LA TUA LODE.
Appunti sulla Liturgia delle Ore

[Marco Navoni]
Questo studio ci introduce a comprendere la storia della Liturgia della Ore. La chiarezza del contenuto e l’abbondanza dei dati presenti in questo testo, sono un aiuto reale per chi vuole arrivare meno impreparato a scoprire la chiarezza spirituale di una forma di preghiera così vicina e così solenne. Don Marco ha già accompagnato, in questo itinerario, alcuni seminaristi con lodevole frutto e siamo sicuri che questo testo sarà prezioso anche per altri.

L8. PREGATE SENZA STANCARVI MAI.
Itinerario di 4 settimane per adolescenti e giovani  

[Stefano Saggin] 
Questo libretto è pensato per accompagnare la preghiera del mattino e della sera. Al mattino, la lettura della parola di Dio e una preghiera già scritta per risponderle. Alla sera, la rilettura della parola di Dio, una pista per dialogare con il Signore, una proposta per poter esprimere con parole tue una preghiera.

L9. NON MOLTIPLICATE LE PAROLE.
Le espressioni del Padre Nostro  

[Adelio Brambilla] 
Il testo di don Adelio Brambilla, rigoroso e originale, offre un itinerario di qualità sulla preghiera del Padre Nostro, sia per l’attenta ripulitura da concetti e precomprensioni che insidiano l’appropriazione della Parola, sia per la reinterpretazione ed attualizzazione felice dei temi maggiori presenti nella preghiera stessa.

L10. LA SPIRITUALITÀ DEL PRETE AMBROSIANO  
[Ennio Apeciti] 
Nella Diocesi ambrosiana esiste una tipica spiritualità presbiterale, che è giunta al Concilio Vaticano II e ai pastori che hanno guidato questa Chiesa durante e dopo quell’evento pentecostale. Le riflessioni di questo quaderno sono strutturate in quattro momenti, relativi all’immagine di sacerdote consegnata da quattro grandi pastori alla Chiesa di Milano: S. Ambrogio, S. Carlo, e i Cardinali Montini e Martini.

L12. UNA COMUNITà GIOVANE.
At 13,1-3. Proposta di riflessione spirituale per i giovani

[Pierantonio Tremolada]
Testo base per i Giovani Amici del Seminario. Meditazione proposta al primo ritiro nel mese di luglio 1997. Commenta il testo degli Atti e riflette sull’immagine di una comunità giovane, quella di Antiochia, dalla quale due amici sono presi e riservati per una missione a servizio del Vangelo. Quelli che restano li benedicono, li accompagnano nella preghiera e quando tornano li ascoltano e verificano il loro operato.

L13. CRISTO NOSTRA PASQUA.
Sussidio per la Settimana Santa ambrosiana

Il fascicolo vuol essere un aiuto alla comprensione del gesto che celebriamo nella Settimana Santa, e del Dio che in esso ci viene incontro, perché la celebrazione non sia pura manifestazione esteriore, ma comprensione profonda di Colui che “attira tutti a sé”, e conversione radicale verso la conformità a Colui che dona la sua vita per la salvezza di tutti.

L14. PIETRO DA VERONA.
Seguendo i passi di un Santo

[Giovanni Paolo II – Silvano Casiraghi – Mario Delpini]
Questo libretto si apre con la bella lettera del Papa in occasione del 750° anniversario del martirio di San Pietro da Verona: vengono ricordati i dati essenziali della biografia del Santo, ma anche la sua esemplarità per la vita della Chiesa. Nei due capitoli successivi sono descritte le caratteristiche della santità di Pietro da Verona, in una cornice immaginata per rendere accessibile e interessante la lettura. La vita e il martirio di Pietro sono narrati attraverso le impressioni e le reazioni suscitate nell’animo di alcuni suoi contemporanei. In tal modo il racconto diventa coinvolgente. Come la narrazione procede, ti senti chiamato in causa. Ti accorgi che la storia di Pietro può parlarti anche oggi. Può diventare anche la tua storia.

L15. UNA VITA PER IL CREDO.
Notizie biografiche e storiche su S. Pietro da Verona

Questo testo cerca di ricostruire le grandi linee maestre della vita si S. Pietro Martire, spiritualmente intensa ed eroica, ma nascosta o attenuata nei particolari per la lontananza dei tempi non ancora ben esplorati dalla critica storica. Il libro non poteva limitare l’interesse puramente religioso alla vita del Santo; si è perciò intrecciato e ravvivato per le continue indagini d’interesse locale e il prodigio rifiorente dell’esplorazione artistica.

L16. SI ALZò IN PIEDI E DISSE: “ECCO…!”.
Meditazione per i giovani sulla figura di Zaccheo 
 
[Mario Delpini]
Pubblichiamo la riflessione proposta da mons. Mario Delpini (rettore maggiore dei Seminari milanesi) durante il ritiro spirituale di Avvento organizzato a Venegono per i giovani della Diocesi.

L17. TU REDIMI NEL PROFONDO OGNI ANSIA DI SALVEZZA.
Appunti ed esercizi per un ritiro spirituale 
 
[Enrico Parolari]
Per propiziare ingredienti decisivi per un ritiro come il silenzio, l’ascolto della Parola e la buona disposizione del cuore, può essere di aiuto la proposta di alcuni punti di riflessione a servizio della Parola e qualche indicazione per come meditare e pregare. È solo l’avvio… di un lavoro più profondo che dovrà fare chi prega: il giovane che riceve il ritiro e lo Spirito che prega incessantemente in lui. Ecco il senso e il servizio di questi semplici appunti ed esercizi per un ritiro.

L18. É LA PASQUA DEL SIGNORE!
Omelie e meditazioni per il Triduo

[Marco Oneta – Pierantonio Tremolada – Marco Ballarini – Severino Pagani – Mario Delpini]
“Il Triduo pasquale rappresenta il momento celebrativo più alto di tutta l’esperienza spirituale, la quale getta luce sul quotidiano vissuto della nostra vita comune… La Pasqua del Signore illumina tutto il ministero presbiterale, nella sua natura e nella sua missione. Contemplando con riconoscenza la gratuità e la bellezza di questa vocazione, la comunità del seminario si sente in comunione con tutti coloro che nella loro vita si prepararono alla Pasqua”. A partire dal 2003 la comunità di Seveso ha accolto volentieri la richiesta di ospitare, durante il Triduo, alcuni giovani della Diocesi che vogliono vivere un’esperienza significativa per avvicinarsi al mistero della passione e risurrezione di Gesù.

L20. “MANE NOBISCUM, DOMINE”.
Lectio su Lc 24,13-35.
I discepoli di Emmaus parlano ai preti  

[Ennio Apeciti]
Il Papa ci ha proposto la lettera apostolica “Mane nobiscum, Domine” per l’anno dell’Eucaristia. Dobbiamo anche noi fare tesoro delle parole del Papa: parlano anche a noi. Anche noi, infatti, siamo discepoli. E lo siamo prima ancora di essere ministri e siamo oggi ministri perché fummo un tempo discepoli. È questo il senso del porci anche noi in ascolto della Parola di Dio, che annunciamo. Cosa annuncia a me questa Parola? Cosa dice a me, prete? È per me “mistero di luce” (“Mane nobiscum, Domine”, 11)? Meditare, allora, la pericope evangelica, che il Papa ci propone, è farci anche noi discepoli con e per i nostri fratelli.

L21. “DOPO AVER AMATO…”.
Contemplando da prete la lavanda dei piedi. Gv 13,1-17

[Ennio Apeciti]
L’anno 2004/5 è stato proclamato da Papa Giovanni Paolo II “Anno dell’Eucaristia”: la meditazione che mons. Ennio Apeciti ha proposto in alcuni ritiri decanali per il clero nell’ultima Quaresima si offre come strumento semplice ma estremamente fecondo (e non solo per i preti!) perché ciascuno possa vivere questo anno come “occasione preziosa per una rinnovata consapevolezza del tesoro incomparabile che Cristo ha affidato alla sua Chiesa”.

L22. UN PADRE BUONO E I SUOI OPERAI.
Lectio di Mt 19,30-20,16

[Ennio Apeciti]
La lettura della parabola degli “operai chiamati a lavorare nella vigna”, mai scontata, invita al confronto con la bontà scandalosa di Dio che ama infinitamente ciascuno e desidera che ognuno faccia altrettanto mettendoci in discussione con la sua domanda: “Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”.

L23. TRA INCUDINE E MARTELLO.
Chiacchiere pastorali

[Mario Delpini]
Con fine umorismo ma anche con grande passione pastorale, don Mario propone riflessioni sulla vita del prete che nascono dalla consuetudine con centinaia di seminaristi e preti della Diocesi, ma vogliono dare voce anche alle osservazioni che molti laici rivolgono ai loro pastori. Riflessioni che talvolta potranno sembrare scomode, ma sempre tese a confermare nei confratelli la certezza che vale la pena essere preti, perché la vocazione sacerdotale è un itinerario di autentica felicità.

L24. L’UOMO IN RICERCA E IL “MAESTRO BUONO”.
Lectio di Mc 10,17-27

[Ennio Apeciti]
Questa meditazione di mons. Ennio Apeciti docente di Storia della Chiesa nei Seminari milanesi e responsabile dell’Ufficio diocesano per le cause dei santi, che nasce dalla predicazione ad un ritiro quaresimale per preti, prosegue dopo “Un padre buono e i suoi operai” la riscoperta della delicata, amorevole e seria notizia della bontà di Dio.

L25. AMERAI DIO E IL FRATELLO.
Lectio di Lc 10,25-37 

[Ennio Apeciti]
Dio c’è ed è un Dio buono. Chi ha scoperto questo segreto lo custodisce e lo irradia, vive della bontà di Dio e la testimonia ai fratelli perché li ama, come lui: felice di rendere felici. Mons. Ennio Apeciti, docente di Storia della Chiesa nei Seminari milanesi e responsabile dell’Ufficio diocesano per le cause dei santi, continua l’approfondimento del tema della bontà di Dio sempre più necessario per un uomo che diffidando di un Dio che non conosce si chiude in se stesso aumentando il suo individuale, triste, isolamento.

L26. IL VANGELO DEGLI AFFETTI. 
Ascoltare la Parola di Dio in Famiglia
[Francesco Scanziani e i gruppi familiari di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco]
Cosa la Parola di Dio dice ad una famiglia? Come la interpella e dove la conduce?
Don Francesco Scanziani coordina l’attività dei Gruppi di Spiritualità Famigliare delle parrocchie con cui collabora nel suo ministero. Con queste famiglie condivide l’ascolto della Parola di Dio. Pubblichiamo il frutto di questa condivisione: gli spunti e le risonanze generati nelle coppie dal confronto con la Parola, perché possa diventare seme capace di far germogliare il Vangelo in famiglia.

L27. IL RACCONTO DELL’AMORE. 
Tre meditazioni per giovani
[Aristide Fumagalli]
L’amore tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
Il racconto dell’amore è il racconto di colui che è questo amore, è il racconto di Dio. Dio è amore, agàpe come eros (Benedetto XVI), e si racconta a noi nella sua Parola. Le seguenti meditazioni sono state proposte da don Aristide Fumagalli, docente di Teologia Morale, per gli Esercizi Spirituali dei giovani della città di Milano nell’Avvento del 2006.

L28. UN PRETE A CANA DI GALILEA. 
Meditazione sul “segno” di Cana per un presbitero 
[Ennio Apeciti]
Mons. Ennio Apeciti con questa appassionata meditazione sul ministero presbiterale invita tutti i preti al banchetto di Cana di Galilea, luogo in cui dimorano come persone di casa e in cui possono sentirsi in profonda comunione con coloro che vivono l’Amore di Dio nella forma del Matrimonio.

L29. NON HANNO PIÙ VINO.
Le nozze di Cana e le odierne vicende amorose
[Aristide Fumagalli] 
Credere che l’amore coniugale e familiare abbia in Cristo Gesù il suo segreto per non finire, ma, anzi, per divenire più gustoso, non è scontato. Pubblichiamo in questo Quaderno gli interventi che don Aristide Fumagalli, insegnante di Teologia Morale, ha proposto durante la Quaresima 2007 nella parrocchia di san Pio V a Milano. Le parole di don Aristide sono rivolte in modo speciale a quelle coppie e famiglie che avessero vissuto o vivessero le particolari benché diffuse vicende della separazione, del divorzio o di una nuova unione.

L30. IL FARE DEL CUORE.
Lectio bibliche e schede per gruppi di spiritualità familiare
[Francesco Scanziani e i gruppi familiari di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco]
Dopo “Il Vangelo degli affetti” continuiamo a pubblicare le schede preparate per la preghiera in famiglia dai gruppi di spiritualità familiare dell’Unità Pastorale di Belledo – Caleotto – Germanedo in Lecco. Questi gruppi sono guidati da don Francesco Scanziani, insegnante di Antropologia Teologica e Mariologia nel Seminario di Arcivescovile di Milano. Il Vangelo letto è quello di Matteo nella parte del Discorso della Montagna. Sono un utile ausilio pratico di cui usufruire per far entrare la Parola di Dio nella propria realtà di coppia.

L31. DAVANTI A TE. 
In preghiera insieme ai santi ambrosiani
[Ennio Apeciti]
Il presente sussidio è il frutto di una bella intuizione di alcuni seminaristi di quarta teologia, che, grazie a Mons. Ennio Apeciti – a cui va gratitudine e riconoscenza – ha trovato concreta realizzazione.
I testi qui raccolti – tratti dagli scritti dei beati e dei santi della nostra Chiesa ambrosiana  e che ha dato vita a questo nuovo quaderno della serie “letture spirituali” – hanno accompagnato la preghiera di adorazione eucaristica della Comunità del seminario durante il Sacro Triduo Pasquale del 2008.

L32. LA VOCE DELLA MIA PREGHIERA.
Iniziazione alla preghiera dei Salmi

[Davide D’Alessio e il gruppo biblico di S. Giacomo in Meda]
Vogliamo offrire, in forma di libretto, le riflessioni condivise nei nostri incontri biblici mensili. Quest’anno abbiamo letto (in parte) il libro dei salmi. Il card. ci invita a riflettere sulle forme della trasmissione della fede in famiglia. Tra queste non mancava di raccomandare la preghiera. La trasmissione della fede avviene insegnando a pregare. Ora, quale miglior modo per raccogliere questo invito se non quello di imparare a conoscere e pregare con i salmi, le preghiere con cui tanti uomini e donne, ebrei e cristiani, si sono rivolti a Dio? Queste pagine sono la realizzazione di quest’idea!

L33. “VIRTù DOMESTICHE”: LA CARITà A MISURA DI FAMIGLIA.
Lectio bibliche e schede per gruppi di spiritualità familiare
[Francesco Scanziani e i gruppi familiari di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco]
La proposta di questo nuovo percorso biblico nasce dall’esperienza dei Gruppi di Spiritualità Familiare delle parrocchie di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco e condivisa da diverse altre parrocchie della città. L’itinerario di preghiera ha come tema quello della Carità che può diventare stile di vita abituale all’interno della famiglia.

L34. IL DISCORSO ECCLESIALE. 
Mt 18 riletto in famiglia, Chiesa domestica
[Marco Paleari e gruppi familiari del decanato di Appiano Gentile].
Viene pubblicato l’itinerario di preghiera preparato da alcuni Gruppi familiari del decanato di Appiano Gentile e assunto dalle stesso decanato come itinerario unitario per la pastorale famigliare. È pensato per incontri con cadenza mensile in cui le componenti principali sono la preghiera, l’ ascolto della Parola,la  comunicazione fraterna, la condivisione della tavola. Il testo biblico di riferimento è il capitolo 18 del Vangelo di Matteo.

L35. “I COLORI DELL’AMORE”: LA CARITà A MISURA DI FAMIGLIA.
Lectio bibliche e schede per gruppi di spiritualità familiare
[Francesco Scanziani e i gruppi familiari di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco]
È la prosecuzione del quaderno “Le virtù domestiche”, continua l’approfondimento del tema della Carità proponendola come dimensione quotidiana che sta al centro delle relazioni famigliari. Nasce all’interno dall’itinerario di preghiera dei gruppi famigliari di Belledo-Caleotto-Germanedo in Lecco.

L36. IL “DISCORSO MISSIONARIO”. 
Mt 10 riletto in famiglia, protagonista dell’evangelizzazione
[Marco Paleari e gruppi familiari del decanato di Appiano Gentile].
È un itinerario di preghiera per gruppi famigliari che ha come testo biblico di riferimento il capitolo 10 del Vangelo di Matteo. Nasce all’interno del decanato di Appiano Gentile a partire dal lavoro di alcuni gruppi famigliari da tempo attivi nelle varie parrocchie.

L37. IL SUSSURRO DI UNA BREZZA LEGGERA
[Ennio Apeciti]
«Dobbiamo nutrirci della Parola, per annunciare la Parola. Sembra frase scontata, ma mi interroga: perché non – a me sembra – riusciamo più ad essere incisivi? Perché non scuotiamo più le coscienze? Perché non attiriamo più? Perché la gente rimane spesso tranquilla, se non indifferente? Perché non riusciamo più ad interessarla? O è perché non le interessiamo più, non la attiriamo, non la affasciniamo?». La vicenda del profeta Elia aiuta i ministri ordinati e tutti i fedeli in una rinnovata ricerca del volto di Dio che ci permetta di essere sempre più testimoni credibili del suo amore.

L38. PASSI DI FEDE CON L’EVANGELISTA GIOVANNI
Schede bibliche per un percorso di coppia o di gruppo familiare
[Marco Paleari e gruppi familiari del decanato di Appiano Gentile]
In continuità con le pubblicazioni precedenti “Il discorso ecclesiale“ e “Il discorso missionario” don Marco Paleari e i Gruppi Familiari del decanato di Appiano Gentile mettono a disposizione il loro lavoro e il loro desiderio di vivere la fede in famiglia.
In particolare, con questo sussidio, vogliono aiutare a fare un itinerario di fede: in due e più di due, come coppia, tra le coppie, dentro una comunità cristiana; lasciandosi indicare la strada da un testimone, l’evangelista Giovanni; stando dietro a Gesù, con un forte anelito a ricercarlo, scoprirlo, interrogarlo, ascoltarlo; abitando con Lui e invitandolo ad abitare nella propria casa, nella propria famiglia.